Inizia in tenera età a suonare da autodidatta la batteria; inizieranno i veri studi negli anni 90, con il maestro Sessarego nella Filamornica di Cornigliano, con la quale suonerà anche nell’orchestra del Carlo Felice le percussioni; nel stesso periodo inizia a suonare con svariate band tra cui gli Oniria e gli A-live con i quali vince il concorso dell’Heineken e registra il suo primo cd.

Giancarlo Marotta

Inizia in tenera età a suonare da autodidatta la batteria; inizieranno i veri studi negli anni 90, con il maestro Sessarego nella Filamornica di Cornigliano, con la quale suonerà anche nell’orchestra del Carlo Felice le percussioni; nel stesso periodo inizia a suonare con svariate band tra cui gli Oniria e gli A-live con i quali vince il concorso dell’Heineken e registra il suo primo cd.

Dopo uno stop di 10 anni, in cui mi sono dedicato ad altro, la passione per la batteria è tornata prorompente incontrando la Lrb con cui ho suonato per una decina di anni, proponendo in giro per la Liguria, Piemonte e Valle D’Aosta uno spettacolo su Fabrizio De Andrè, ed in seguito ho registrato un altro cd suonando per il cantautore Lele Ravera.

Nel frattempo ho ripreso gli studi in maniera approfondita sotto la guida del maestro Giovanni Giorgi presso il CPM di Milano, proseguendo a Genova con Saverio Malaspina, il maestro Salvatore Camilleri ed attualmente con il maestro Giuseppe De Paola. Fa parte della band Bourber Creek con la quale stanno ultimando il loro cd.