Massimo Montarese

Massimo Montarese

Nasce a Genova nel 1966, nel 1978 si avvicina allo studio della chitarra classica con la prof.ssa Moretti.

Dal 1980 al 1985 – durante gli anni del liceo – prosegue lo studio presso il Centro Didattico Musicale fondato da Gianni Martini, frequentando in parallelo il corso a indirizzo classico e di teoria musicale con Ivano Manca e quello a indirizzo moderno e di improvvisazione con Bruno Biggi e lo stesso Martini.

Si iscrive al DAMS presso Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna e, dal 1986 al 1991, continua lo studio della teoria e dell’armonia con il prof. Giuseppe Longo e il prof. Giacomo Cavo, studiando contemporaneamente chitarra classica con il prof. Bruno Bertone.

Da sempre incuriosito dalla versatilità dello strumento, si interessa alla commistione del mondo accademico con le tendenze della musica moderna (jazz, fusion, rock, metal), iniziando in giovane età l’attività didattica e divulgativa, proseguendo con l’attività live in diverse formazioni.

Nel 1997 inizia la collaborazione ventennale con CDM – Città della Musica, prima storica realtà genovese che ha riunito in una sola struttura le attività di sale prova, centro didattico, recording studio e organizzazione eventi.

Tra le attività esecutive e didattico – divulgative ricordiamo:

– Chitarra classica e elettrica nel concerto in trio DAL RINASCIMENTO AL ROCK

– Dimostratore per Michele Rapisarda delle chitarre GLASSMASTER

– Esecutore (chitarra classica, elettrica, guitar synth) in rappresentazioni teatrali “E’ VUOTO QUESTA SERA IL PIANO BAR” e “PASSA IL VENTO SULLA COLLINA” (impaginazione teatrale dell’Antologia di Spoon River)

– Master class IL ROCK NEGLI ANNI ’80 nel ciclo ROCK & SMOKE (serie di incontri dedicati alla chitarra con la partecipazione di Gianni Martini, Fabrizio Giudice, Ivano Manca, Bambi Fossati)

– Relazione e successiva pubblicazione “Dal jazz al rock: musica, orientamenti, esecutori”, per gli incontri culturali del Tempietto, con partecipazione del prof. Leopoldo Gamberini, titolare di cattedra di Storia della Musica presso la Facoltà di Lettere all’Università di Genova

– Compositore delle musiche per la presentazione del libro FOCU E FAIDDI (ERGA edizioni)

– Chitarra classica nella formazione “Erik Satie” per la suite orchestrale CHAPLIN MUSICISTA sotto la direzione del prof. Giuseppe Longo

– Corso di Musica pluriennale presso il Liceo Scientifico Cristoforo Colombo

– Compone e orchestra le musiche per l’apertura e le premiazioni dei Campionati Europei di Atletica Leggera Indoor del 1992, intitolata EUROINDOOR 92

– Autore di tre volumi di didattica per chitarra: LA CHITARRA PER TUTTI, PRIMI PASSI CON LA CHITARRA CLASSICA, PRIMI PASSI CON LA CHITARRA ELETTRICA
e un volume dedicato alla teoria musicale IMPARARE A LEGGERE LA MUSICA, pubblicati in più lingue e presenti nel “Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale”

– Traduttore del volume IMPARO A SUONARE LA CHITARRA

– Compositore, arrangiatore e esecutore per il brano THE PROFESSOR, in occasione della presentazione del fumetto d’autore “The Professor – NISTARIM”

 

Con CDM – Città della Musica ricordiamo:

– Corso di chitarra e di musica d’Insieme, molteplici apparizioni in saggi, manifestazione pubbliche e concerti promozionali

– Concerto insegnanti CDM – Città della Musica presso Parco della Lanterna per il ciclo
EVENTI PER LA LANTERNA

– Concerto e presentazione CDM – Città della Musica presso FIM – FIERA INTERNAZIONALE DELLA MUSICA

– Concerto e presentazione CDM – Città della Musica presso MARC – FIERA DELL’ELETTRONICA

QUADROPHENIA: scrive la partitura e dirige l’orchestra ritmo – sinfonica di venti elementi nell’esecuzione dal vivo della colonna sonora del capolavoro del gruppo The Who, durante la proiezione del film, con successivo medley dei migliori brani della leggendaria formazione inglese

– Coordinamento e esecuzione con CDM Live Band per il concerto jazz e successivo
intrattenimento dance dl vivo, presso Montecarlo Country Club

– Direzione CDM Mina Tribute Band per il concerto UNDER THE BRIDGE tenutosi alla Sala
Grecale del Centro Congressi al Porto Antico di Genova

– Incontro per la rete TELEGENOVA e successivo concerto al locale Senhor do Bonfim per il ciclo TRILLI DI NOTTE

CDM – DALLA A ALLA Z dodici puntate per la rete locale ANTENNABLU con esecuzioni della formazione degli insegnanti e relative interviste, programma dedicato ai nomi più importanti della storia rock.

 

Attualmente attivo con il duo 8STRINGS con Sabrina Colombo, il cui repertorio spazia dai classici della canzone d’autore ai più noti standard jazz, con l’integrazione di alcuni dei brani più rappresentativi della storia del rock.